Players | Chervò
Players


La squadra di giocatori Chervò in tutto il mondo.
Dai giocatori acclamati ai giovani talenti emergenti. Chervò si allarga ogni giorno di più confermando il suo impegno con i professionisti e le proette dei più importanti circuiti internazionali. Dall’European Tour al Sunshine Tour e dal Ladies European Tour al LET Access e LPGA.
Kurt Kitayama
Diventato professionista nel 2015, Kurt Kitayama, californiano ed ex allievo dell'Università del Nevada, è diventato il primo giocatore a vincere un titolo di debutto nel PGA Tour all'Arnold Palmer Invitational dal 1990. Nel 2022, anno di esordio sul PGA Tour, Kurt ha concluso la stagione con 3 piazzamenti nella Top 10 ed è salito dal 289° al 42° posto nella classifica ufficiale del World Golf. Inoltre, è stato il giocatore più veloce nella storia a registrare due vittorie sull'European Tour. Oggi Kurt è 20° nella OWGR.
Alessandra Fanali
Romana del 1999, Alessandra Fanali è passata dal nuoto agonistico, al golf, all’età di 10 anni. Vince il suo primo campionato nel 2015, l’anno successivo anche il campionato europeo a squadre. Negli anni del college all’Arizona State, riscuote molto successo con le Sun Devils. Nel 2022, il suo palmares include ottimi piazzamenti in numerosi tornei (Ladies Italian Open, British Amateur, European Ladies). Nel 2023 ottiene la carta piena del LET.
Gregorio De Leo
Nato a Biella nel 2000, Gregorio De Leo ha ereditato la passione per il golf dalla madre, che l’ha portato in campo per la prima volta a 6 anni. Da li, è diventato amore a prima vista: Dopo aver vinto una serie di tornei in giovane età, nel 2021 diventa professionista, esordiendo all’Open d’Italia. L’anno successivo vince l’ordine di merito dell’Alps Tour, dopo essersi classificato al primo posto in ben 3 tornei. Sempre nel 2022, vince il campionato PGAI.
Johannes Veerman
Nella stagione 2021, Johannes ha alzato il livello ribaltando un deficit di due colpi nel giro finale del D+D REAL Czech Masters 2021 per vincere il suo primo titolo dell'European Tour. Inoltre, ha realizzato un giro finale di 68 a Praga per concludere con due colpi di vantaggio sul connazionale Sean Crocker e sul finlandese Tapio Pulkkanen. Dopo una notevole stagione da rookie nel 2020 sull'European Tour, ha realizzato un giro da record di 9 colpi in 62 nel terzo giro del Magical Kenya Open al Karen Country Club di Nairobi. Oggi Johannes è 248° nell'OWGR.
Andrea Pavan
Andrea Pavan è nato a Roma nel 1989. Nel 2006 vince il Campionato Nazionale Open battendo da amateur i giocatori professionisti, a cui si unisce nel 2010. Da allora, il suo palmares vanta nel complesso sei tornei tra il Challenge e l’European Tour. Nel 2019 vince il BMW International Open che, insieme a cinque top ten e un 25° posto in un torneo del PGA Tour, gli permette di raggiungere la 65° posizione nel World Ranking.
Jenny Shin
Diventata professionista nel 2010 all'età di 17 anni, si è subito qualificata per il LPGA Tour attraverso la Q-School. La sua stagione da esordiente, nel 2011, è stata un successo, con quattro piazzamenti nella top 10 e il 20° posto nella money list. Da allora si è affermata come un'atleta costante nel tour, con diversi piazzamenti tra i primi dieci in ogni stagione. Il successo nell'LPGA Tour l'ha resa una delle migliori giocatrici del momento. È nota per il suo colpo costante e per il suo putting preciso, oltre che per la sua forza mentale sotto pressione. Con diversi anni di esperienza e una forte etica del lavoro, è pronta a continuare a competere ai massimi livelli del golf femminile per molti anni a venire. Attualmente è al 60° posto della classifica ECM.
Matteo Manassero
Classe 1993, l’italiano Matteo Manassero ha conseguito il primo titolo a 10 anni ed è stato per anni il pilastro della Nazionale Italiana di Golf. Da allora, la sua carriera è costellata da numerosi top 10 e partecipazioni sul PGA Tour, tutti sbalorditivi successi conseguiti in giovanissima età, come il Castelló Masters in Spagna a 17 anni. Nel 2010 gli viene assegnato il Rookie of the Year, seguito dalla vittoria in altri tre tornei dell’European Tour, tra cui il BMW PGA Championship nel 2013.
Noemi Jimenez Martin
Nata in Spagna nel 1993, Noemi Jiménez Martin è una delle colonne portanti della Nazionale Spagnola con la quale conquista la medaglia d’oro ai Campionati Europei a Squadre nel 2013 e, l’anno successivo, il secondo posto nel Campionato Europeo individuale. Nel 2015 diventa professionista, e si guadagna tre top 10 del Ladies European Tour, una vittoria nel LETAS e due vittorie nel Santander Golf Tour.
Lucrezia Colombotto Rosso
Proette italiana del 1996, Lucrezia Colombotto Rosso diventa professionista nel 2016, e a fine anno ottiene la carta per giocare sul Ladies European Tour. Nel 2019 Lucrezia riottiene la carta piena per competere nel circuito maggiore. Nel 2020 ottiene due top 10, dopo aver gareggiato in 12 tornei. Nel 2021 gareggia per l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo (insieme a Giulia Molinaro) e nel 2022 vince il Terre Blanche Ladies Open.